CIO NEL CUORE A.P.S. O.N.L.U.S.
“Cio nel cuore” Associazione di Promozione Sociale Onlus, nasce dal desiderio di ricordare il Prof. Pier Giacomo Tassi, più semplicemente Cio, così come amava essere chiamato. Insegnante appassionato, Uomo di Sport, coinvolgente promotore di iniziative solidaristiche, molto vicino ai giovani e al mondo del volontariato; per la sua unica, innata e prorompente simpatia, da sempre, Amico di tutti.
Scopo dell’Associazione: proseguire sul medesimo percorso tracciato da Cio, per portare avanti la sua voglia di fare ed il suo modo di essere per “non perdere occasione per donare un sorriso e fare del bene”.
“Cio nel cuore” vuole perseguire, nella massima trasparenza, anche in collaborazione con altre associazioni di volontariato, finalità benefiche mediante sostegno ed ideazione di progetti dedicati ai giovani e meno giovani, con particolare attenzione ad attività ricreative ed educative di supporto al mondo sportivo e scolastico, attività destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico, naturale; attività legate al settore sanitario con iniziative ben definite a favore di Ospedali, Istituti di Ricerca e ad altri settori di pubblica utilità sociale.
Puoi condividere i nostri progetti associandoti
o sostenendoci anche con una semplice donazione
CIO NEL CUORE A.P.S. O.N.L.U.S.
IBAN: IT 62 K 01030 69960 000001330060
C/O BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – PONTREMOLI
Sabato vieni a Pontremoli, INCONTRIAMOCI IN PIAZZA…decidi tu a che ora, guarda il programma della giornata ricco di appuntamenti per bambini, ragazzi e adulti.
Ti aspettiamo allo stand di Cio nel cuore per un selfie speciale e tante piccole sorprese... nella “GIORNATA PONTREMOLESE DEL VOLONTARIATO” ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
SABATO 10 giugno, INCONTRIAMOCI IN PIAZZA... vieni a scoprire la FORZA del VOLONTARIATO PONTREMOLESE! ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
“10 GIUGNO 2023” evidenzia la data in agenda… per incontrarci in piazza sotto il Campanone, di sabato, come si fa tra Amici e scoprire insieme il variegato mondo del no profit pontremolese. ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
“19 maggio 2023” una bella data da ricordare, per "Cio nel cuore" che porta a termine con soddisfazione una nuova significativa iniziativa: la donazione di un “Defibrillatore Dae” per Il Centro Giovanile Mons. Sismondo di Pontremoli che, da oltre trent’anni, costituisce un essenziale punto di aggregazione e socializzazione per un gran numero di bambini, ragazzi e adulti tramite l’organizzazione di molteplici attività educative e ricreative.
Il progetto nasce dal desiderio di dotare di un importante presidio salvavita il Centro Giovanile e l’intero stabile in cui è ubicato, per la sicurezza di tutti coloro che lo frequentano, con una duplice finalità non solo solidaristica ma anche di accrescimento, nelle nuove generazioni, dello spirito di consapevolezza, responsabilità, altruismo ed attenzione, verso se stessi e gli altri.
Il defibrillatore dae modello Philips, dotato anche di elettrodi specifici ad uso pediatrico, è stato posizionato tra la porta di ingresso del Centro Giovanile e quella della sede Scout, in un bellissimo gesto di condivisione tra le due associazioni pontremolesi, entrambe molto frequentate sia da giovani che da adulti.
Ed anche lo Scoutismo è un’ importante realtà presente a Pontremoli dal 1963, con sede da 34 anni nei locali del Seminario proprio accanto al Centro Giovanile. Nell’attualità vanta due gruppi, il Pontremoli 1 e il Pontremoli 2, con circa 200 censiti tra bambini, ragazzi e capi adulti, che portano avanti un efficace metodo formativo: vita all'aria aperta, autonomia, servizio al prossimo.
Centro Giovanile e Gruppi Scout costituiscono una preziosissima opportunità di formazione, crescita ed aggregazione per i nostri giovani, grazie a tutti i volontari e operatori che da anni offrono con dedizione la loro opera.
Hanno partecipato alla cerimonia di donazione, il vicesindaco del Comune di Pontremoli Clara Cavellini, con gli assessori Annalisa Clerici e Paolo Parodi, Cosimo Ferri – che ha saputo immediatamente coinvolgere i ragazzi presenti -, il Direttore della Società della Salute Lunigiana Marco Formato, offrendo ciascuno con i propri interventi interessanti spunti di riflessione.
Silvano Argenti ed Enrica Talamini per il Centro Giovanile e Alessia Curadi unitamente ai Capi Scout hanno dettagliatamente illustrato la storia, le attività e i laboratori di entrambe le associazioni facendo visitare, insieme ai ragazzi, le rispettive coloratissime sedi.
Infine il defibrillatore è stato simbolicamente consegnato nelle mani del Presidente del Centro Giovanile Don Pietro Pratolongo che, dopo aver ringraziato per il dono ricevuto, ha provveduto a posizionarlo nella teca predisposta e ad attivarlo, con l’ausilio di Ugo Zani, istruttore specializzato della Misericordia di Pontremoli, che sta tenendo i corsi BLSD per l’abilitazione degli operatori e dei volontari sia per il Centro Giovanile che per i Gruppi Scout.
Un grazie particolare a Milena Lisoni per aver appositamente realizzato dei bellissimi cuori rossi sulla parete in cui è stato posto il defibrillatore e a tutti i presenti che hanno voluto condividere, insieme ai Consiglieri del Direttivo di Cio nel cuore, la gioia per la realizzazione di questa bella iniziativa.
Ma un grazie fondamentale è sempre dovuto ai veri protagonisti di tutti i nostri progetti, coloro che attraverso donazioni personali e la destinazione del proprio il 5XMille continuano a darci fiducia.
Non dimentichiamo che tutto quello che riusciamo ad ideare per il nostro territorio si concretizza attraverso la generosità dei nostri benefattori.
Anche solo con una semplice firma, posta accanto al codice fiscale di Cio nel cuore, si può fare molto… per continuare a sorridere, facendo del bene! ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Bravissima
... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
8 maggio 2023 - “Cio nel cuore” in visita alla Casa del Dopo di noi: un sogno che sta diventando realtà.
Bellissimo pomeriggio nella Selva di Filetto a Villafranca, con Paolo, Mara, Luigi, Federico, Matteo e il gruppo direttivo di Cio nel cuore con Annalisa, Antonella, Fabio, Franca, Patrizia, Raffaella.
Paolo Bestazzoni accogliendoci nella splendida casa, in fase di completamento negli ultimi allestimenti, illustrandone le caratteristiche, ci ha coinvolto nell’emozionante narrazione di come A.L.D.I. - Associazione Lunigianese Disabili da lui presieduta - sia riuscita a realizzare un progetto così importante!
COMPLIMENTI! 👏👏👏👏👏 Una grande iniziativa portata avanti con forza, determinazione e tanta passione♥️
Grazie alle offerte destinate a Cio nel cuore, da Federico Rosselli, con la distribuzione del suo libro “Storie di autismo” e aggiungendo un grazie speciale per Matteo Marginesi che si è attivamente prodigato per la promozione, a breve potremo contribuire concretamente al progetto del “Dopo di noi” con la donazione di un complemento d’arredo utile per la casa.
Insieme… in sinergia,
per continuare a sorridere… facendo del bene!♥️
Antonella Bonvicini Tassi ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Complimenti!
Complimenti
BRAVI RAGAZZI COMPLIMENTI❤
❤️❤️❤️
View more comments
Complimenti a GOODBIKE Pontremoli, per il bellissimo evento che ha richiamato a Pontremoli tanti bikers da diverse regioni d’Italia.
Un grande lavoro di organizzazione, programmazione, studio e preparazione del percorso di gara,
ripagato dalla grande partecipazione all’iniziativa. Bravissimi ragazzi successo super meritato! sempre nel dolce ricordo di Hubert♥️ ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
L’ Assemblea annuale è un importante momento, non solo di rendicontazione delle attività svolte, ma anche di condivisione, partecipazione e incontro tra gli Associati♥️ ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook