CIO NEL CUORE A.P.S. O.N.L.U.S.
“Cio nel cuore” Associazione di Promozione Sociale Onlus, nasce dal desiderio di ricordare il Prof. Pier Giacomo Tassi, più semplicemente Cio, così come amava essere chiamato. Insegnante appassionato, Uomo di Sport, coinvolgente promotore di iniziative solidaristiche, molto vicino ai giovani e al mondo del volontariato; per la sua unica, innata e prorompente simpatia, da sempre, Amico di tutti.
Scopo dell’Associazione: proseguire sul medesimo percorso tracciato da Cio, per portare avanti la sua voglia di fare ed il suo modo di essere per “non perdere occasione per donare un sorriso e fare del bene”.
“Cio nel cuore” vuole perseguire, nella massima trasparenza, anche in collaborazione con altre associazioni di volontariato, finalità benefiche mediante sostegno ed ideazione di progetti dedicati ai giovani e meno giovani, con particolare attenzione ad attività ricreative ed educative di supporto al mondo sportivo e scolastico, attività destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico, naturale; attività legate al settore sanitario con iniziative ben definite a favore di Ospedali, Istituti di Ricerca e ad altri settori di pubblica utilità sociale.
Puoi condividere i nostri progetti associandoti
o sostenendoci anche con una semplice donazione
CIO NEL CUORE A.P.S. O.N.L.U.S.
IBAN: IT 62 K 01030 69960 000001330060
C/O BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – PONTREMOLI
Anche quest'anno, con grande piacere, la nostra Associazione sostiene il Progetto Laboratorio di Teatro dedicato alle Ragazze dell'Istituto Penitenziario Minorile di Pontremoli. Lo spettacolo finale dal titolo "Il dente del pre-giudizio" andrà in scena al Teatro della Rosa di Pontremoli dal 27 al 30 settembre e si preannuncia intenso di significati ma anche divertente ed ironico sull'uso dei luoghi comuni, dei modi di dire, dei proverbi e pregiudizi piccoli e grandi che tessono la nostra vita quotidiana. Protagoniste le sempre brave ragazze dell’IPM e gli attori pontremolesi che abbiamo imparato a conoscere negli anni, sotto la guida collaudata della compagnia del Teatro del Pratello diretta dal regista Paolo Billi ed il supporto organizzativo del Centro Giovanile M. Sismondo coordinato da Enrica Talamini e del Comune di Pontremoli.
per info e prenotazioni 3331679211 - cg.pontremoli@gmail.com
CI VEDIAMO A TEATRO... per uno spettacolo di qualità e senza PREGIUDIZI! ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Ci saremo domani sera!
Quest’anno bellissima la festa agli Scaleri, nel ricordo di Cio e Giulio, grande protagonista la nuova splendida fontana di Ronco Pietro. Grazie a tutti gli amici che hanno collaborato nell’organizzazione e grazie a tutti coloro che hanno partecipato🥰 ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Grazie 🙏🏻 a Walter, per le belle foto agli Scaleri nel ricordo di Cio e Giulio con l’inaugurazione della bellissima fontana di Ronco Pietro🥰 ... leggi tuttoSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Comment on Facebook
Riscoprire e tornare a percorrere l’Antica Via della Scala, detta anche “Scaleri” salendo da Pracchiola a Ronco Pietro: il sogno di Cio è diventato realtà.
CI RITROVIAMO VENERDÌ’ 11 AGOSTO a PRACCHIOLA per festeggiare la conclusione del progetto di recupero degli Scaleri, che riporta all’antico fascino il tratto più suggestivo della Via Lombarda o Longobarda; progetto avviato da Cio e conclusosi con la messa in sicurezza dell’intero percorso da parte del Comune di Pontremoli tramite finanziamento regionale.
QUEST’ANNO CI TROVEREMO ALLE 16,30 in località Ronco Pietro, salendo a piedi dagli Scaleri oppure direttamente dalla strada provinciale del Cirone, per ringraziare gli "artisti della pietra" Fabio Bagatta e Luciano Preti che, con la collaborazione di Stefano Fanti e altri, hanno abbellito il punto di arrivo del percorso realizzando una pregevole opera in arenaria da cui sgorga la freschissima acqua del Monte Orsaro.
Alla presenza delle autorità istituzionali avremo modo di approfondire, grazie agli interventi degli appassionati studiosi Don Lorenzo Piagneri e Italo Pizzati, le vicende storiche e gli antichi rapporti che da secoli uniscono in un saldo legame le valli del Magra e del Parma, nella condivisione di un nuovo progetto comune di valorizzazione del nostro territorio.
Alle 18,00 SANTA MESSA nella CHIESA DI PRACCHIOLA, concelebrata da Don Lorenzo insieme al Parroco Don Andrea, per ricordare Pier Giacomo Tassi e Giulio Armanini; al termine sul sagrato momento conviviale in amicizia a conclusione della giornata.
Ci vediamo agli Scaleri… con chi gli Scaleri non li ha ancora visti… ma anche con gli amici di Pracchiola e della Valdantena, con C.A.I. Pontremoli, Cavalieri del Tau, Comunità del Cibo del Crinale 2040, Associazione Europea Longobardia, Lunigiana World, con coloro che hanno lavorato al progetto insieme ai tanti volontari e amici che ogni anno sono sempre presenti nel ricordo di Cio e Giulio. ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
❤️
Anche quest'anno ad agosto ci ritroveremo agli Scaleri.... ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Piacevole e interessante serata… si è parlato anche degli Scaleri, appuntamento a Pracchiola con Cio nel cuore per venerdì pomeriggio 11 agosto 2023 per l’incontro annuale con tanti amici♥️ ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Le immagini di questo caldo pomeriggio sono un po’ sfuocate… ma rendono comunque l’idea dello spacchettamento dei due scatoloni contenenti la fornitura di bicchieri, caraffe, coppette, donatici dalla Bormioli che oggi abbiamo consegnato al “Dopo di noi” grazie al progetto di Annalisa Cavaldonati♥️ per continuare a sorridere…facendo del bene! con un grazie per la Bormioli! ... leggi tuttoSee Less
Comment on Facebook
Anche quest'anno "Cio nel cuore" sostiene il "Premio Letterario Citta' di Pontremoli e della Famiglia", ci vediamo in Piazza della Repubblica sabato 1 luglio nella serata conclusiva di proclamazione del vincitore ... leggi tuttoSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.Comment on Facebook